![]() |
l'edificio sede del Mi LAB, al piano superiore le camere da letto, al piano terra cucina e sala comune e a destra in alto (si vede poco) lo studio |
Dirò la verità.. avrei voluto finire questo post ieri sera, ma ero davvero troppo stanca e assonnata per cui eccovelo, fresco di mattina per me, e lo stesso per voi tra qualche ora; con sottofondo, come avevo promesso, un po' di foto dello studio dove lavoriamo.
![]() |
lo studio è diviso in due grandi stanze con tre tavoli ciascuno (il mio è quello centrale) la luce mattutina non è proprio il massimo : ) |
Eravamo rimasti a sabato, e se questo era trascorso tra passeggiate e un po' di lavoro la domenica abbiamo tutti iniziato a lavorare come forsennati, persino Keiko San era stupita! La verità che alla voglia di lavorare si aggiunge un po' di ansia per riuscire a finire il progetto in così poco tempo..
E stato bello però intagliare nel nostro studio che è spaziosissimo e arioso, forse solo un pochino buio e freddino la mattina presto, ma con le luci artificiali e duro intaglio tutto si risolve.
![]() |
altra immagine della nostra "metà" di studio, a destra i tavoli con pennelli e colori extra, a sinistra Linda al lavoro e parte del mio tavolo (ovviamente disordinatissimo) |
Lunedì idem come sopra, abbiamo lavorato tutto il giorno praticamente dalle 8 alle 18 con una piccola pausa per il pranzo (che però abbiamo fatto fuori in un piccolo ristorante vicino, visto che eravamo tutti troppo stanchi per cucinare e soprattutto che un piatto di zaru soba costa 4 Euro!).
Dopo pranzo Keiko San ci ha invitato nel suo ufficio per mostrarci la sua fantastica collezione di stampe originali.. ma questo merita un post a parte (ho da farvi vedere un sacco di foto!)
![]() |
il corridoio che divide le due stanzone |
Abbiamo dunque ripreso il lavoro, e Keiko forse un po' impietosita ci ha cucinato un'ottimo stufato, l'Oden, e satolli e contenti del nostro comfort food ci siamo tutti avviati verso le nostre camere.
![]() |
la stanza della carta con i tavoli per tagliarla prima di stampare e farla asciugare dopo |
C'è da dire che ad aver influito al non aver postato tutto questo ieri, c'è anche il fatto che nella mia camera il wi-fi non prende e avrei dovuto finire il post al volo prima dell'ora di "spegnimento delle luci".. e visto che ero rimasta solo io nella saletta comune non volevo far rimanere Keiko in piedi solo per me…
![]() |
la zona dell'affilatura strumenti con tantissime pietre di granatura diversa |
Vi lascio con un ultima foto, non dello studio, e che chi mi segue su twitter o facebook ha già visto, ma non resisto:
gli strumenti acquistati a Tokyo sono arrivati domenica (sì avete capito bene e non ho sbagliato, la posta qui consegna la domenica) e sembrava che fosse Natale tanta la gioia di ognuno ad aprire il proprio pacchettino! Provati ieri sono fantastici e incredibilmente affilati!
Al prossimo post per parlare un po' della collezione di stampe di Keiko.
che bello !
RispondiEliminaGrazie Serena.. che bell oche sei tornata : )
Eliminaeh certo che torno!!!! anche se invidiosa.... ; )
Eliminabrava!
Che emozione leggere i tuoi post !
RispondiEliminatanto contenta che ti piacciano : )
Eliminaun abbraccio!